E’ un cantautore “senza-età”. Uno di quelli che entrano prepotentemente nella vita di generazioni fra loro distanti, e le segnano. Sono passati dieci anni dalla morte di Lucio Battisti, eppure la sua musica è sempre attuale e mai snobbata. Gli anniversari, insomma, contano fin lì, quando si parla di lui. Ma non si può non parlarne. Ed è per questo che stasera, nell’ambito della rassegna “Talenti a contatto”, anche Parma lo ricorderà. Nei giardini dell’Auditorium Paganini, alle 21, andrà dunque in scena “Nessun dolore. Recital live dieci anni dopo Lucio Battisti”. Sul palco si alterneranno artisti parmigiani e non per un evento magico promosso dall’assessorato alle Politiche culturali e alla creatività giovanile e organizzata da Novecento, con la collaborazione di Gran Caffé Orientale, dell’associazione culturale Parmamusica e di Sfem. Gli sponsor, Casa musicale Varese, Compagnia Era Acquario, Banca Popolare di Vicenza, Enìa. Gli ospiti vanno da Marcello Credi (tastiere), Luca Lanza (chitarre), Sandro Ravasini (batteria), Mirco Reggiani (basso), Emiliano Vernizzi (sax), Carla They (arpa), fino ad artisti emergenti come Slivia Bertelli voce dei Bipolar Minds, Maria Teresa Lonetti, Gabriele Lonzetto Vox Out-Season, Sammy Vitali, Rossella Volta. E tanti altri: Gianni Bella, Aida Cooper, Tiberio Ferracane, Gerard “Littl” L’Her ex Rockets, Platinette, Claudio Tuma (con Laura Mars), Diana Tejera (autrice di Tiziano Ferro), Sasha Torrisi, Simone Valeo. Condurrà Robi Bonardi insieme a Daniela Ferrari. In programma anche letture di testi e speciali coreografie mimate.
Related posts:

La storia della Gentileschi illustrata da tre donne
Langhirano al teatro Aurora. Insieme contro la violenza sulle donne, attraverso la storia della pittrice Artemisia Gentileschi. Le pro loco di Langhirano e Lesignano Bagni, con il patrocinio dei comuni di Langhirano e Lesignano, porteranno al teatro Aurora domenica 20 novembre alle 18 lo spettacolo «Del mio dolce Ardor», che

Festa del papà sabato al teatro di San Polo
» Sabato alle 21, nella sala civica di piazza Pertini, andrà in scena «Del mio dolce ardor», un viaggio nella vita di Artemisia Gentileschi, prima donna ammessa all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze e talmente talentuosa da essere paragonata a Caravaggio, accompagnato da musiche di Giuck, Haendel, Giordani,

Oggi alle 15 Salotto della lirica con Luciano Ganci e Carla They
II tenore Luciano Ganci, applaudito interprete dello «Stiffelio» al Teatro Farnese nel Festival Verdi 2017 (nella foto insieme al regista Graham Vick), sarà oggi alle 15 al programma «Il salotto della lirica» curato da Ilaria Notari in diretta su Telereggio(ora canale 13 del telecomando). Ganci, allievo di Mirella Freni, ripercorrerà