Il 7 ottobre letture e arpa
con Engelbrecht - They, il 14 il duo MGJNC per una nuova proposta
Gli «Incontri Musicali Farnesiani» costituiscono ormai da 15 anni uno spazio dedicato alla riscoperta di musiche inedite legate alla Corte Ducale di Parma e alla riproposta di grandi capolavori dell’epoca barocca. La rassegna è realizzata grazie alle ormai storiche collaborazioni con Fondazione Monte Parma e Casa Musicale Varese, alle quali quest’anno si è aggiunta la Fondazione Museo Glauco Lombardi, che metterà a disposizione lo splendido Salone delle Feste del Palazzo di Riserva all'interno del Museo Lombardi di via Garibaldi 15. La 14° edizione prevede due appuntamenti musicali, il 7 e il 14 ottobre, con inizio alle 11 «Società e Idee in-scontro nella Parma d’intorno all’epoca famesiana» è il titolo dell’edizione 2012, quest’anno incentrata sul duplice campo della rielaborazione testuale nel primo appuntamento, e in quella sonora nel secondo. Il 7 spazio alle impressioni di viaggiatori europei che arrivavano a Parma, «petite-capitale» del Ducato: le letture di Adriano Engelbrecht accompagnato dall’arpa di Carla They trasporteranno gli spettatori nella vita dei nostri avi. GAZZETTA DI PARMA venerdì 28 settembre 2012
Domani e domenica alle 17 Poesia e musica alla Stuard ln occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, si terranno domani e domenica gli appuntamenti tra poesia e musica alla pinacoteca Stuard. Ne saranno protagonisti le voci recitanti di Alessandra Azimonti e Adriano Engelbrecht con Carla They all’arpa i quali, dopo il successo ottenuto le scorse settimane con gli omaggi a Pascoli, Blixen e Pavese, torneranno ad esibirsi con letture tratte da Umberto Saba e Pasolini. |
Articoli >